“[Sui funerali di papa Giovanni Paolo II] L'Italia ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. Per l'occasione, le discriminazioni contro le donne e contro i gay verranno tenute a mezz'asta. […] I momenti salienti del suo pontificato. […] E… la sua pretesa di sapere com'è l'aldilà: «salve, sono vestito di bianco e ho un cappello a due punte, quindi so com'è l'aldilà». C'è voluta più di una settimana, ma alla fine l'hanno sepolto. I funerali potevano essere più rapidi, ma i cardinali erano continuamente distratti dai chierichetti. […] Muore con Wojtyła il suo grande sogno, l'unificazione delle cinque grandi religioni del mondo: cristianesimo, ebraismo, islam, Walt Disney e Sony. Ma Wojtyła ha compreso appieno quale fosse il suo compito: non era nell'amministrazione, era alle vendite.”

Sullo sfondo una sua foto con Pinochet.
24 novembre 2007
Decameron (programma tv)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lucia Annunziata photo

“I funerali di Lucio Dalla sono uno degli esempi più forti di quello che significa essere gay in Italia: vai in chiesa, ti concedono i funerali e ti seppelliscono con il rito cattolico, basta che non dici di essere gay. È il simbolo di quello che siamo, c'è il permissivismo purché ci si volti dall'altra parte.”

Lucia Annunziata (1950) scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Dalla trasmissione televisiva In mezz'ora, 4 marzo 2012; citato in Paolo Conti, Annunziata e il tabù sui gay «Un' ipocrisia all'italiana» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/05/Annunziata_tabu_sui_gay_ipocrisia_co_8_120305025.shtml, Corriere della Sera, 5 marzo 2012.

Horacio Verbitsky photo

“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”

Jacques Le Goff (1924–2014) storico francese

Intervista sulla storia, Trento, 1993

Marilyn Manson photo

“Tutti verranno al mio funerale, per assicurarsi che io sia morto davvero.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da Four Rusted Horses
The High End of Low

Leonardo Boff photo
Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Hans Küng photo

“E quella frase che Giovanni Paolo II ha ripetuto per tutto il suo pontificato – «il mondo può cambiare!» – è stata forse l'eredità più preziosa che potesse lasciare agli uomini del XXI secolo.”

Gian Franco Svidercoschi (1936) giornalista e scrittore italiano

da Una vita con Karol, con Stanislao Dziwisz, Rcs Libri e Libreria Editrice Vaticana, pag. 214

Alcides Ghiggia photo

“Soltanto in tre abbiamo zittito il Maracanã con un gesto: Frank Sinatra, Giovanni Paolo II e io.”

Alcides Ghiggia (1926–2015) calciatore uruguaiano

riferito al suo gol della vittoria nel celebre Maracanazo
Origine: Citato in Maurizio Crosetti La magia di Ghiggia che uccise un sogno e la festa del Maracanã si trasformò in tragedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/22/la-magia-di-ghiggia-che-uccise-un-sogno-e-la-festa-del-maracana-si-trasformo-in-tragedia60.html, la Repubblica, 22 maggio 2014.

Mariano Rumor photo

Argomenti correlati