“[…] Serve che la macchina della giustizia venga fatta funzionare. Servono nuove assunzioni, nuovo personale, stanziamenti per le spese, aprire la cancelleria. Ci sono tribunali in cui manca la carta per le fotocopie. È come se i politici non avessero interesse a farla funzionare la macchina della giustizia. La politica latita su questo versante, dai tempi… più o meno di tangentopoli. E così abbiamo una giustizia lenta; ma una giustizia lenta non è giustizia. In Italia delinquere conviene, diceva anni fa il giudice Piercamillo Davigo e le cose nel frattempo non sono certo migliorate.”

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gherardo Colombo photo

“La giustizia non può funzionare senza che esista prima una condivisione del fatto che debba funzionare.”

Gherardo Colombo (1946) magistrato italiano

da Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti

Giuseppe Rensi photo
Aurelio De Laurentiis photo
Mary Wollstonecraft photo

“È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo.”

Rivendicazione dei diritti della donna

Benedetto Croce photo

“La giustizia vera è fatta di compassione.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Etica e politica, G. Laterza & figli.

Charles Louis Montesquieu photo

“Giustizia ritardata è giustizia negata.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Origine: Citato in Il Cardinale e il Magistrato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/24/CARDINALE_MAGISTRATO_co_0_9808244892.shtml, Corriere della sera, 24 agosto 1998.

Jeffery Deaver photo
Lenny Bruce photo
Ferdinando I del Sacro Romano Impero photo

“Sia fatta giustizia e perisca pure il mondo.”

Ferdinando I del Sacro Romano Impero (1503–1564) Imperatore del Sacro Romano Impero

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 182

Argomenti correlati