“L'arte, in fondo, come tante fra le cose più belle, vien meglio un po' di nascosto.”

da È nata una bambina con una rosa in mano
Pesci rossi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , fondo , mano , meglio , po'
Emilio Cecchi photo
Emilio Cecchi 16
critico letterario e critico d'arte italiano 1884–1966

Citazioni simili

Valeria Golino photo

“Ho fatto "un po'" di tutto: un po' attrice, un po' regista, produttrice… E le cose più belle, perché ho rischiato: esisto perché persisto.”

Valeria Golino (1966) attrice e modella italiana

Origine: Dall'intervista di Anna Maria Speroni, Vi sembro una donna tutta sola?, Io Donna, 7 maggio 2016.

Bruno Munari photo

“Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.”

Bruno Munari (1907–1998) artista e designer italiano

Arte come mestiere

Jules Renard photo

“Per un occhio che guardi un po' in fondo alle cose, la modestia non è che una forma, anche più visibile, della vanità.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910

Robert Henri photo
John Ruskin photo

“Il mondo non può diventare tutto un'officina… come si andrà imparando l'arte della vita, si troverà alla fine che tutte le cose belle sono anche necessarie.”

John Ruskin (1819–1900) scrittore, pittore e poeta britannico

Origine: Da I luoghi dell'arte, vol. 5.

“(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elizabeth Bishop photo
Hermann Hesse photo

“Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

Eros Ramazzotti photo

“Le donne sono belle. Belle e impossibili. Fino a vent'anni sono stato un po' frenato e un po' timido, il mio sesso era la musica.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

dall'intervista di Mirella Venegoni, Eros fa La cosa giusta, La Stampa, 1° aprile 1993, p. 23

Pietro Aretino photo

“[…] l'arte è una nativa considerazione de l'eccellenze de la natura, la quale se ne vien con noi da le fasce.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Lettere
Origine: Da una lettera a Francesco Coccio, n. 223, settembre 1547; in Lettere, a cura di Paolo Procaccioli, Salerno, 2000, p. 151. ISBN 88-8402-311-4

Argomenti correlati