Parte seconda, Capitolo secondo, I metodi di produzione, p. 86
Da Babeuf a Marcuse
“Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di decadenza delle formazioni economico-sociali, considerando l'insieme di tutte le tendenze contraddittorie, riconducendole alle condizioni esattamente determinabili di vita e di produzione delle varie classi della società, eliminando il soggettivo e l'arbitrario nella scelta di singole idee direttive o nella loro interpretazione, scoprendo nella condizione delle forze materiali di produzione le radici di tutte le idee e di tutte le varie tendenze senza eccezione alcuna.”
Origine: Da Karl Marx, 1914.
Argomenti
dio , età , vita , classe , completo , condizione , contraddittore , decadenza , direttivo , eccezione , formazione , insieme , interpretazione , marxismo , materiale , origine , processo , produzione , radice , scelta , singolo , societa' , studio , sviluppo , tendenza , via , social , aperto , considerandoLenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924Citazioni simili
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.

Parte seconda, cap. 1, p. 65
Introduzione al pensiero economico di Marx

Origine: Disponibile in Movimento Comunista Internazionale: serve l'unità ideologica, politica e organizzativa https://www.resistenze.org/sito/te/pe/dt/pedtfb01-015719.htm, Resistenze.org.