“Tutto era fino allora parso chiaro e semplice: c'è un uomo e c'è una donna, ne consegue che. Dopo più nulla fu naturale, tutto divenne contronatura, sublime estenuante artificio. Non che presso gli antichi già così non fosse, ma costoro si rifiutavano di prenderne atto e questo fa la differenza. Il cristianesimo impose la coscienza, sicché l'inconscio ebbe modo di ridersela alla grande.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Umberto Silva photo
Umberto Silva 12
psicoanalista e scrittore italiano 1943

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Giulio Mazarino photo
Luciano Pellicani photo
Karl Kraus photo

“Spiegare l'inconscio è un bel compito per la coscienza. L'inconscio non fa sforzi e al massimo riesce a confondere la coscienza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Novalis photo

“Presso gli antichi la religione era già in certo qual modo ciò che dovrebbe diventare per noi – poesia pratica.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 984
Frammenti

Mark Twain photo
Publio Ovidio Nasone photo
Fausto Bertinotti photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Lenin photo

“Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.

Argomenti correlati