Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31
“Le teorie di Rathenau contribuirono a fare la Germania economicamente moderna e potente, e si riverberarono in Italia.”
p. 289
Nico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 5
citato in Peter E. Hodgson, Scienza, origini cristiane, capitolo VII, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede http://www.disf.org/Voci/106.asp
“È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.”
Origine: Citato in Herbert Fisher, Napoleone.
dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102