“Proprio nel «Codice di Camaldoli», vennero a delinearsi quelle modalità dei nuovi interventi dello stato destinati a concretarsi, in anni successivi, in due singolari enti di gestione, l'ENI e l'EFIM, e in generale in una funzione nuova – più d'intervento sociale che di conduzione secondo regole di mercato – delle partecipazioni statali.”
p. 7
Argomenti
arte , codice , conduzione , funzione , generale , gestione , intervento , mercato , partecipazione , regola , secondo , singolare , statale , stato , social , modalità , proprioNico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili

Origine: Da Le condizioni economiche del federalismo tra Stati, 1939, pp. 121-122. [traduttore?]

Origine: Dal messaggio del Ministro per la Conferenza "Le persone LGBT nella realtà odierna" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2014/05/20140516_MessaggioMinistroConferenzaLGBT.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 16 Maggio 2014.

1998
Origine: Citato in Vittorio Testa, Addio riforme, ora la Costituente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/05/31/addio-riforme-ora-la-costituente.html, la Repubblica, 31 maggio 1998.