
„Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Source: Da De imaginum compositione.
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Source: Da De imaginum compositione.
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
libro La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
p. 207
— Marina Massironi attrice italiana 1963
Source: Citato in Fabienne Agliardi, Marina Massironi: 'La famiglia? Ognuno la crei come vuole...' https://www.teatro.it/interviste/teatro/marina-massironi-la-famiglia-ognuno-la-crei-come-vuole, Teatro.it, 25 ottobre 2014.
— Yamamoto Tsunetomo militare e filosofo giapponese 1659 - 1719
道). Invece, chi ha studiato Confucianesimo o Buddhismo potrà ritenere che la via del Samurai sia una "via" irragionevole. Solo se studi tutte le varie "vie" potrai esser in grado, prima o poi, di capire che cos'è veramente ragionevole. (citato in Mishima 1996)
— Anthony Kiedis cantante statunitense 1962
Source: Da un articolo pubblicato sul quotidiano Il Piccolo; citato in Elisa Russo, RHCP a Udine 2007 http://www.elisarusso.com/rhcp-a-udine-2007/, Elisarusso.com, 29 giugno 2007.
— Alessandro Manzoni scrittore italiano 1785 - 1873
Source: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
— Sergio Bambarén poeta, scrittore 1960
— Henry James scrittore e critico letterario statunitense 1843 - 1916
p. 255