“Di eventi mondiali, ne abbiamo avuti tanti, dalla morte di Diana ai Mondiali di calcio – come di eventi violenti e reali, guerre e genocidi. E invece di eventi simbolici di portata mondiale, cioè non semplicemente diffusi su scala mondiale ma tali da mettere in difficoltà la mondializzazione stessa, neppure uno. Per tutta la lunga stagnazione degli anni Novanta, abbiamo avuto lo "sciopero degli eventi", per riprendere la battuta dello scrittore argentino Macedonio Fernández. Ebbene, quello sciopero è terminato. Gli eventi hanno smesso di scioperare. E ci troviamo anzi di fronte, con gli attentati di New York e del World Trade Center, all'evento assoluto, alla "madre" di tutti gli eventi, all'evento puro che racchiude in sé tutti gli eventi che non hanno mai avuto luogo.”

da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Darren Shan photo

“La politica internazionale oggi non può essere che mondiale: e quindi mondiali i contrasti, mondiali gli accordi, mondiali le guerre, mondiali le paci.”

Luigi Salvatorelli (1886–1974) storico e giornalista italiano

Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7

Francesco Dimitri photo

“Quando un evento sfugge ai nostri parametri, invece di cambiare i parametri, cambiamo l'evento”

Francesco Dimitri (1981) scrittore italiano

La ragazza dei miei sogni

Holly Peterson photo

“Normalmente, sono gli eventi più banali a scatenare le esplosioni più violente.”

Holly Peterson (1964) scrittrice statunitense

Origine: Il tato, p. 22

Abraham Lincoln photo

“Non affermo di aver controllato gli eventi, anzi confesso in tutta sincerità di essere stato controllato dagli eventi.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Dalla lettera del 4 aprile 1864 ad Albert G. Hodges, editore del Frankfort, Kentucky, Commonwealth (riportando la loro conversazione del 26 marzo 1864). Manuscript at The Library of Congress http://www.loc.gov/exhibits/treasures/trt027.html; anche in The Collected Works of Abraham Lincoln, ed. Roy P. Basler, volume VII, p. 281.

Diego Armando Maradona photo
Henry De Montherlant photo

“Non posso vedere i grandi eventi contemporanei, e gli uomini che ci sono mescolati, senza allontanarli di duecento o duemila anni per collocarli nella storia, nella quale si fanno immediatamente "conformi": talmente simili a tanti altri eventi.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Luigi Baccolo, Il piacere dei grandi sentimenti, La Fiera Letteraria, 9 giugno 1966, p. 7.

Haile Selassie photo

“[Sulla I guerra mondiale] In piedi i morti!”

Jacques Péricard (1876–1944)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 672

Gwynne Dyer photo

Argomenti correlati