“Tutte le nazioni credono che Egli esiste; ma solo a pochi sono state svelate le cose contenute nel mistero di Dio. È per questo motivo che Platone, nelle epistole, parlando di Dio dice: "Ti devo scrivere in enigma, affinché se questa lettera viene smarrita per terra o per mare, colui che la legge non possa comprenderla. Perché il Dio dell'universo che sorpassa qualsiasi parola, pensiero e concetto, non potrà mai venire insegnato con la scrittura, essendo inneffabile nella sua natura."”
V, 10, 64
Stromateis
Argomenti
terra-terra , dio , parola-chiave , concetto , contenuto , enigma , epistola , legge , lettera , libro , mare , mister , mistero , motivo , natura , nazione , parola , pensiero , scrittura , smarrito , sorpasso , terra , universoClemente Alessandrino 19
teologo, filosofo e apologeta greco 150–215Citazioni simili

Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.

Discorsi ascetici – terza collezione

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 416