“Rimasto solo con Marco, Mauro gli spiegava quanto il fascismo fosse assurdo, come i grossi industriali, gli agrari si fossero illusi di fermare la storia, mentre questa, un giorno o l'altro, avrebbe ripreso il proprio cammino. Presto la dittatura, già ridotta a un regime di polizia, sarebbe irrimediabilmente caduta. Chi ci avrebbe rimesso più d'ogni altro sarebbero stati gli ingenui, i semplici, i puri come Paolo che avevano creduto a ideali traditi non appena il fascismo aveva preso il potere.”
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , agrario , assurdo , caduto , cammino , dittatura , fascismo , giorno , ideale , illuso , industriale , marco , polizia , potere , regime , ridotto , rimessa , ripresa , semplice , storia , tradito , proprio , altro , presoRomano Bilenchi 2
scrittore italiano 1909–1989Citazioni simili

citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 127

da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185

dalla XIII sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista

Origine: Citato in Passa per la "democrazia guidata, la via al socialismo in Indonesia?" https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/24/page_003.pdf, L'Unità, 24 novembre 1959