“Dopo il discorso di Dostoevskij su Puškin, Merežkovskij era il primo a riparlare del senso e della portata profetica della letteratura russa, indicando un modo nuovo di considerare l'opera di Dostoevskij stesso, di Tolstoj, di Gogol', di Lermontov.”
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
Citazioni simili

Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33

da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 23

“Aveva ragione Puškin a ritenere che il poeta, aldilà della sua stessa volontà, è un profeta.”