“Nessuno de' nostri buoni poeti ha posto meno cura di Ercilla a ciò che gli umanisti chiamano linguaggio poetico. Evvi, fuor di dubbio, un merito ben grande nel produrre effetto con poco artificio di stile, come in pittura con pochi colori; per altro è troppo sdruccevole l 'estremo limite che separa la semplicità dalla trascuranza, la naturalezza dalla bassezza”
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 81
Citazioni simili
“La vita più santa è misteriosa nella sua semplicità nella sua apparente bassezza.”
L'abbandono alla divina provvidenza

da Sermones super Cantica Canticorum, LXXXIV

“Dove si cura troppo il cibo, ivi si cura poco la virtù.”
Catone il Censore: XVI, cap. 5, par. 2
[M]agna cura cibi, magna virtutis incuria.
Res Gestae
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2007, p. 999, n° 7920. ISBN 978-88-203-3911-1

Origine: Il mio primo viaggio, p. 67

Parte seconda, Articolo undicesimo, La malizia del demonio ben istruito dei dannosi effetti degli scrupoli, p. 109
Trattato sugli scrupoli

“Chi si limita ad imitare la natura non produrrà mai nulla di grande. ”