da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio
“La felicità ha acquisito un profilo molto più alto, non tanto nella filosofia, quanto nella cultura più generale. È diventata addirittura un grosso affare. Milioni di ettari di foresta sono stati sacrificati sul suo altare per farne tutti quei libri che ci spiegano come far funzionare il trucco della felicità.”
Il lupo e il filosofo
Citazioni simili
“Se la felicità è il fine della morale allora è necessario farne una categoria fondamentale.”
La felicità orizzonte della morale
2005
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Sergio Romano, I 90 anni di Denis Mack Smith L'Italia con occhi britannici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/01/ANNI_DENIS_MACK_SMITH_ITALIA_co_9_100301049.shtml, Corriere della Sera, 1º marzo 2010, p. 33.
“L'abitudine ci è data dall'alto: essa è il surrogato della felicità.”
cap. II, st. XXXI
Evgénij Onégin
“Quei figli che non ho voluto, sapessero la felicità che mi debbono!”
Confessioni e anatemi