“Perché la Gītā pone in alto «la rinuncia al frutto delle azioni?»
Perché quella rinuncia è rara, irrealizzabile, contraria alla nostra natura, e giungervi significa distruggere l'uomo che si è stati e che si è, uccidere in sé tutto il passato, l'opera di millenni – affrancarsi, in una parola, dalla Specie, da questa turpe e immemoriale marmaglia.”

—  Emil Cioran

L'inconveniente di essere nati

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Albert Camus photo

“Chi non conosce quella rara coincidenza fra essere e dover essere, meglio che ci rinunci e si rassegni a vivere da perfetto peccatore.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Messalina. Una spudorata innocenza, Rizzoli, 1992, p. 73.

Gotthold Ephraim Lessing photo

“Per un difetto solo non si rinuncia a un uomo.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

III, 12
Minna di Barnheim

Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Philippe Nemo photo
Costanza Miriano photo
Mircea Eliade photo
Franco Battiato photo

“Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri, | non accontentarmi di piccole gioie quotidiane, | fare come un eremita, | che rinuncia a sé.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

Argomenti correlati