“Perché la Gītā pone in alto «la rinuncia al frutto delle azioni?»
Perché quella rinuncia è rara, irrealizzabile, contraria alla nostra natura, e giungervi significa distruggere l'uomo che si è stati e che si è, uccidere in sé tutto il passato, l'opera di millenni – affrancarsi, in una parola, dalla Specie, da questa turpe e immemoriale marmaglia.”
L'inconveniente di essere nati
Citazioni simili
Origine: Da Messalina. Una spudorata innocenza, Rizzoli, 1992, p. 73.

“La salute è una pianta rara di cui i medici non sono ancora arrivati a distruggere la specie.”

“Per un difetto solo non si rinuncia a un uomo.”
III, 12
Minna di Barnheim

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 242

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica