“Impossibile amare Dio altrimenti che odiandolo! Se in un processo senza precedenti venisse provata e messa a verbale la sua inesistenza, nulla mai potrebbe sopprimere la rabbia – un miscuglio di lucidità e di demenza – di chi ha bisogno di Dio per estinguere la propria sete d'amore e più spesso di odio. Che cosa è Dio, se non un momento sul limitare della nostra distruzione? E che cosa importa se esiste o no, se per mezzo suo la nostra lucidità e la nostra follia si bilanciano e noi ci plachiamo avvinghiandoci a lui con passione assassina?”

—  Emil Cioran

Lacrime e santi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Ascanio Celestini photo

“Quando si parla di Dio i preti perdono di lucidità.”

Ascanio Celestini (1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano

Origine: Lotta di classe, p. 36

Søren Kierkegaard photo

“Non importa sapere che Dio esiste; importa sapere che Dio è amore.”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese

Origine: Citato in Francesco Gioia, La grazia e le grazie, Messaggero di sant'Antonio, febbraio 2010, p. 8.

Natalia Ginzburg photo

“Se c'è Dio non importa pregarlo, è Dio e capisce da sé cosa bisogna fare.”

Natalia Ginzburg (1916–1991) scrittrice italiana

da Tutti i nostri ieri, Einaudi

Simone Weil photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lawrence Krauss photo
Papa Benedetto XVI photo
Silvio Pellico photo

“La verità è Dio. Amar Dio ed amare la verità sono la stessa cosa.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Ian McEwan photo

“Erano i momenti di lucidità a tormentarlo.”

Origine: Espiazione, p. 252

Argomenti correlati