citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 669
“[…] ogni conoscenza spinta sino in fondo è pericolosa e malsana, dato che – parlo della vita stessa e non delle conoscenze cosiddette filosofiche – la vita è sopportabile esclusivamente perché non si va sino in fondo. Una impresa è possibile soltanto quando si abbia un minimo di illusioni, altrimenti non è possibile […] La lucidità totale equivale al nulla.”
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Argomenti
vita , conoscenza , dato , fondo , illusione , impresa , intervista , minimo , spinta , stesso , totale , possibile , nullaEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili
“Può trarre ancora qualcosa da ogni calice, perché non ne ha mai vuotato alcuno sino in fondo.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28
Origine: Da Éclaircissement des difficultés que M. Bayle a trouvées dans le systeme nouveau de l'union de l'âme et du corps (1698), in Scritti filosofici; citato in Ditadi 1994, p. 587.
Bianca come il latte, rossa come il sangue