Origine: Da Theology and Ethics; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 23. ISBN 978-88-87947-01-4
“In assoluto, le perplessità pascaliane ai limiti della preghiera contano più di qualsiasi segreto strappato al mondo esterno. Ogni conquista oggettiva presuppone una regressione interiore. Quando l'uomo avrà raggiunto lo scopo che si era prefisso, asservire la Creazione, sarà completamente svuotato: dio e fantasma.”
Valéry di fronte ai suoi idoli, p. 95
Esercizi di ammirazione
Argomenti
segreto , dio , mondo , assoluto , completamento , conquista , creazione , esterno , fantasma , fronte , limite , prefisso , preghiera , regressione , scopo , uomo , perplessitàEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

“Mentre il santo indica Dio dall’interno, la creazione indica Dio all’esterno.”
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, p. 139

“Ogni uomo prende i limiti del proprio campo visivo per i limiti del mondo.”
Parerga e Frammenti postumi

“La libertà è una conquista interiore di ogni individuo. I governi non possono darla né toglierla.”
da Il cammino del cuore

dall'intervista a Elle Quebec del novembre 1993
1993

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Citato in Henry Corbin, Storia della filosofia islamica, Adelphi, p. 23. ISBN 88-459-0141-6