“L'originalità del nostro tempo è di aver svuotato l'avvenire di ogni contenuto utopico, quanto dire dell'errore di sperare. Un balzo enorme sul piano della conoscenza, una liberazione… intellettuale senza precedenti, sprovvista – va da sé – di ogni certezza euforica. Conoscenza ed esultanza sono lungi dal rappresentare termini correlativi. Conoscere significa smascherare, scuotere fondamenta, significa avviarsi trionfalmente verso la vertigine ed è questo il solo elemento positivo che tale attività comporta.”

—  Emil Cioran

Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Sperare significa smentire l'avvenire.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Lorenzo Baldisseri photo

“La certezza è per se stessa una qualità positiva della conoscenza, non un suo difetto.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Pecore e pastori

Umberto Galimberti photo
Antonin Artaud photo
Edgar Morin photo

“Ogni conoscenza porta con sè il rischio dell'errore e dell'illusione”

Edgar Morin (1921) filosofo e sociologo francese

Origine: I sette saperi, p. 17

Raimon Panikkar photo
Paracelso photo
Massimo Scaligero photo
Theodor Fontane photo

“Solo l'errore è vita, la conoscenza è morte.”

Theodor Fontane (1819–1898) farmacista, scrittore e poeta tedesco

da Smarrimenti, disordini

Argomenti correlati