
„Il cinema è falso tramite il vero.“
— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
L'idea fissa
Quaderni 1957-1972
„Il cinema è falso tramite il vero.“
— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
L'idea fissa
„Il nemico del vero non è il falso, ma l'insignificante.“
— René Thom matematico e filosofo francese 1923 - 2002
citato in Giulio Giorello, Di nessuna chiesa
„Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.“
— Guy Debord, libro La società dello spettacolo
da La società dello spettacolo
La società dello spettacolo
„Un vero buffone non può farsi beffe di un vero buffone. Uno dei due dev'essere falso.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Storia della filosofia greca: Da Socrate in poi
„Il falso è misterioso | e assai più oscuro | se è mescolato | insieme a un po' di vero.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Il tutto è falso, n. 1
Io non mi sento italiano
„È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro.“
— Jean Rostand aforista, filosofo, biologo 1894 - 1977
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— Antonino Zichichi fisico e divulgatore scientifico italiano 1929
da L'infinito, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1994
Origine: Enunciazione del primo teorema di incompletezza di Gödel, aspramente criticata da Piergiorgio Odifreddi in una recensione http://www.vialattea.net/odifreddi/zichichi.htm sul libro dell'aprile del 1994: in tale affermazione «la parola "teorema" viene usata come sinonimo di affermazione non dimostrabile. In matematica essa significa però l'esatto opposto». Confronta anche Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo, p. 143: «Ci sono teoremi impossibili da dimostrare».
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
III, Principio di una nuova posizione di valori, 853, 1; 1995
La volontà di potenza
— Henry David Thoreau, libro Disobbedienza civile
1992, p. 29
Disobbedienza civile
Variante: Sotto un governo che imprigiona ingiustamente non importa chi, il vero posto dove può vivere un uomo giusto è la prigione.
„Un uomo con la sua donna deve essere falso.“
— Maurizio Milani comico, scrittore e attore teatrale italiano 1961
Animale da fosso