“Uno dei vantaggi dell'Inghilterra, sui paesi che hanno un clima ragionevole è quello di permettere più di una volta all'anno l'esclamazione: "questo è il primo giorno di primavera!"”

—  Jan Struther

Origine: La signora Miniver, p. 67

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jan Struther photo
Jan Struther 4
scrittore, poeta 1901–1953

Citazioni simili

George Orwell photo
Antonello Venditti photo

“Era l'anno dei mondiali quelli del '66, | la regina d'Inghilterra era Pelé.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti

Jerome Klapka Jerome photo
Mark Twain photo

“Un uomo sul punto di morte non riuscirebbe a decidere in quale posto andare — entrambi hanno i loro vantaggi, "il paradiso per clima, l'inferno per la compagnia!"”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Dying man couldn't make up his mind which place to go to — both have their advantages, "heaven for climate, hell for company!
Origine: La paternità della citazione viene erroneamente attribuita a Twain, ma l'originale appartiene al senatore Benjamin Wade, che disse: «Penso, da tutto quello che posso sapere, che il paradiso ha il miglior clima, ma l'inferno ha la miglior compagnia». Heaven for the Climate, and Hell for the Company http://quoteinvestigator.com/2011/07/19/heaven-for-climate/, QuoteInvestigator.com, 19 luglio 2011.
Origine: Da Mark Twain's Notebooks & Journals, Volume III (1883-1891), a cura di Frederick Anderson, Robert Pack Browning, Michael B. Frank e Lin Salamo, University of California Press, Berkeley, California, 1979, p. 538

Henry Wadsworth Longfellow photo
Wisława Szymborska photo

“Non ce l'ho con la primavera | perché è tornata. | Non la incolpo | perché adempie come ogni anno | ai suoi doveri.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da Addio a una vista; 1998
25 poesie

Géza Gárdonyi photo
Francesco De Gregori photo

“Risulta peraltro evidente | anche nel clima della distensione | che un eventuale attacco ai Paesi arabi | vede l'Italia in prima posizione.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Disastro aereo sul canale di Sicilia, n. 4
Bufalo Bill

Alessandro Bergonzoni photo

Argomenti correlati