“Poetico, per Schumann, è ciò che non è afferrabile razionalmente, che è difficile da catturare in base alla faccia esterna dell'opera; in fondo non è una "qualità" dell'opera, bensì uno stato d'animo, un'esperienza emotiva, sia del creatore sia del fruitore, originata dalla musica quale mediatrice.”
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 72
Citazioni simili

Guido Pannain
(1891–1977) compositore e musicologo italiano
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Ildebrando Pizzetti
(1880–1968) compositore, musicologo e critico musicale italiano
Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Marco Tullio Cicerone
(-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
Origine: Da Epistulae ad Quintum fratrem, II, 9, 3.