“Ehi autista, tieni il resto, benedici i tuoi bambini, dai loro un nome, non fidarti degli uomini che camminano col bastone, bevi questo e ti cresceranno le ali ai piedi.”

Greetings from Asbury Park, N.J.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Novembre 2020. Storia
Argomenti
bambini , uomini , autista , bastone , nome , resto
Bruce Springsteen photo
Bruce Springsteen 143
musicista e cantautore statunitense 1949

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Le parole dissimulano, le parole corrono, le parole rassomigliano a bastoni che camminano, piantale, cresceranno, guardale ondeggiare come fanno.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

An American Prayer
Tempesta Elettrica

Diogene Laerzio photo
Parmenide photo

“Così secondo opinione nacquero queste cose e ora sono
E da ora in poi cresceranno e avranno un termine;
ad esse gli uomini posero un nome come distintivo per ciascuna.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 19
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Fernando Pessoa photo

“Circondati di rose, ama, bevi e taci. Il resto è niente.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
George Steiner photo
Cristiano Malgioglio photo
Rayden photo

“Quando rimo ti benedico e ti metto all'angolo | nel nome del padre, del figlio e di Faccia d'Angelo”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Back on the scene - Gemitaiz & MadMan
Collaborazioni

Nino Frassica photo

“Mendicante che non sei un altro, tieni queste 1.000 lire, 800 lire sono di elemosina, il resto mancia.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

Fabio Cannavaro photo

“In Italia il bambino ha soltanto il calcio, non sognerà mai qualcosa di diverso da uno stadio pieno e un pallone tra i piedi. Chiamiamo le cose con il loro nome: questa è dittatura.”

Fabio Cannavaro (1973) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Argomenti correlati