“La psicoanalisi ha riconosciuto il lato anormale dell'immaginazione e del gioco, e con luminosa interpretazione li ha collocati tra le "fughe psichiche".
"Fuga dal giuoco e nell'immaginazione": fuga è il correre via, il rifugiarsi e spesso il nascondersi di una energia che è fuori del suo posto naturale; oppure rappresenta una difesa subconscia dell'io che fugge una sofferenza od un pericolo e si nasconde sotto una maschera.”
Il segreto dell'infanzia
Argomenti
difesa , energia , fuga , gioco , giuoco , immaginazione , interpretazione , lato , maschera , pericolo , posto , psicoanalisi , sofferenza , subconscio , viaMaria Montessori 31
pedagogista, filosofa e medico italiana 1870–1952Citazioni simili

“La burocrazia è il predatore naturale dell'immaginazione.”

“Offrivo agli altri una via di fuga facendomi momentaneamente odiare.”
Il Libro del Domani

“Correre è far sì che la mia immaginazione abbia il mezzo per esprimersi e cercare dentro di me.”
Origine: Correre o morire, p. 193
“L’uscita di sicurezza viene aperta per tempo. La via di fuga s’improvvisa.”
libro Macchiavellino d'autunno

parlando della prima moglie Nancy Barbato

da E già, n. 12
E già