“L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.”
“Per cultura si deve intendere […] la capacità globale di rispondere in modo adeguato ai problemi di sopravvivenza che una società deve affrontare. A ogni livello: energetico, agricolo, industriale, educativo, mentale, comportamentale. Vale a dire, la capacità di capire il proprio tempo, di individuare le grandi leve che producono i veri cambiamenti, e di utilizzarle per adattarsi, anche mentalmente, al proprio ambiente (o per adattare l'ambiente a sé).”
introduzione, p. 6
Nel buio degli anni luce
Argomenti
età , ambiente , cambiamento , cultura , grande , industriale , introduzione , livello , modo , problema , societa' , sopravvivenza , tempo , capacità , dire , proprio , globalePiero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928Citazioni simili
p. 53
Origine: Articolo scritto sulla rivista "Habitat", n. 7, 1951.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
Verso un'ecologia della mente
Origine: Da un servizio per L'Espresso; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.