Origine: Identità Italiana (Melagrana, 2019; prefazione di Gianni Cuperlo e postfazione di Giuseppe Rippa)
“Cultura «classica» e cultura scientifica devono oggi fondersi in ogni individuo, per creare quella visione binoculare che, sola, permette di dare rilievo e profondità agli avvenimenti e di partecipare consapevolmente alle decisioni.”
introduzione, p. 7
Nel buio degli anni luce
Argomenti
arte , avvenimento , classico , cultura , decisione , individuo , introduzione , oggi , rilievo , solaio , visione , profonditàPiero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928Citazioni simili

“I giovani devono combattere per la cultura.”

“La cultura crea individui, l'industria vuole la massa.”
“Crisi e cultura non devono essere termini contrapposti.”
citato in Corriere della sera, 28 maggio 2009

“Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.”
appendice La follia, l'assenza di opera, p. 478
Storia della follia nell'età classica