“Per affrontare seriamente la crisi energetica sembra ormai inevitabile ricorrere massicciamente alla fonte più abbondante di energia che esista, quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia…
Secondo certi calcoli, infatti, con il solo risparmio energetico si potrebbe «liberare» tanta energia quanta ne producono da sole le centrali nucleari, e sarebbe quindi più conveniente investire soldi e sforzi nel campo del risparmio anziché in quello della produzione di energia.”
cap. IV, p. 119
Nel buio degli anni luce
Citazioni simili

cap. XI, p. 169
Perché dobbiamo fare più figli

Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 24 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700314.pdf – Resoconto stenografico – Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo del 22 maggio 2013 e conseguente discussione. Roma, 21 maggio 2013.

da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

“Risparmia le parole. Ognuna potrebbe essere la tua ultima.”
Pensieri spettinati