“La gelosia, del resto, non a caso viene definita l'altra faccia dell'amore: effettivamente è l'altra faccia dell'innamoramento, della sessualità, dell'attaccamento, che sono passioni istintive anch'esse iscritte nei nostri geni. Tutte insieme si completano: da un lato presiedono alla conquista di un partner, dall'altro tendono a difendere istintivamente questo bene conquistato.”
cap. X, p. 150
Ti amerò per sempre
Argomenti
amore , gelosia , attaccamento , bene , cap. , caso , conquista , innamoramento , insieme , iscritto , lato , partner , passione , resto , tendone , sessualità , altroPiero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928Citazioni simili

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, Sonia Braga: «Resisto, e sono felice. Ma non spezzatemi il cuore» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/06/06/sonia-braga-resisto-e-sono-felice-ma-non-spezzatemi-il-cuore/, Iodonna.it, 6 giugno 2016.

“V'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.”
La terza età

“La pecora rognosa non si metta coll'altra insiem, perché tutte le infetta.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 80