“Al tramonto cadde il vento sabbioso del deserto e il vecchio Mediterraneo unì il suo odore salmastro all'aroma sottile delle magnolie. Era il momento migliore per uscire dalla casa museo di Kavafis, povera ma dignitosa, e fare una passeggiata per le viuzze di Alessandria prima di tornare in albergo.
L'aria era inebriante. Mi venne sete e ricordai che nel minibar della camera mi aspettava una bottiglia di spumante catalano comprata all'aeroporto di Madrid. Mi sembrò un buon motivo per affrettare il passo e così tirai dritto davanti agli invitanti tavolini all'aperto di svariati locali: non avevo voglia di bere il caffè dolce degli egiziani o l'odiosa birra analcolica, insulsa come i precetti religiosi che la imponevano.”
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
Argomenti
vita , dio , alcol , aeroporto , albergo , aria , aroma , birra , birraio , bottiglia , camera , catalano , deserto , dritto , egiziano , locale , magnolia , miglioria , momento , motivo , museo , odioso , odore , passeggiata , passo , povero , precetto , racconto , sete , tavolino , tramonto , vecchio , vento , voglia , caffè , casa , uscire , religioso , viuzza , prima , tornare , aperto , fare , dolce , spumante , bereLuis Sepúlveda 76
scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949Citazioni simili
“Vecchio e giovane. È quasi più difficile essere un vecchio dignitoso che un giovane di buon senso.”
L'ultimo paradosso

2018
Origine: Dall'intervista di Alessandra De Tommasi, Gael Garcia Bernal: «Racconto i tesori trafugati della mia terra, il Messico» https://www.vanityfair.it/show/cinema/2018/02/24/berlinale-2018-gael-garcia-bernal-racconto-tesori-trafugati-della-mia-terra-il-messico, Vanity Fair, 24 febbraio 2018.

dall'intervista a Single Living del 1997
1997