“Balthasar tende a… comprimere un autore, spingendolo verso una interpretazione cristiana… o in direzione di una denuncia del suo carattere profondamente (o segretamente) ateo, anticristiano. E tante volte esso risulta un cacciatore in cerca di sintomi della decadenza… Tutto in Balthasar preme verso la decisione tra la falsa autonomia che distrugge la vera libertà e l'ubbidienza allo splendore della rivelazione. Non vi è una via di mezzo.”
da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false
Argomenti
ateo , autonomia , autonomo , autore , cacciatore , carattere , citata , cristiano , decadenza , decisione , denuncia , direzione , interpretazione , intimo , liberto , messaggeria , messaggero , mezzo , paradiso , presenza , rivelazione , sintomo , spirito , splendore , verso , via , cerca , volteElmar Salmann 1
1948Citazioni simili

Origine: Dalla Prolusione https://books.google.it/books?id=MeIBWogbfiUC&pg=PA7 in Aa. Vv., La missione ecclesiale di Adrienne Von Speyr. Atti del II° Colloquio Internazionale del pensiero cristiano, promosso da ISTRA (Istituto di Studi per la Transizione), Jaca Book, Milano, 1986. ISBN 88-16-30140-6

Origine: Dall' intervista http://www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=214682 alla Radio Vaticana, 26 giugno 2008.

“[Kant] Il suo metodo del colletto ha iniziato il cammino del pensiero umano verso la vera libertà.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27

Origine: Da Opere complete, vol. 12, p. 44; citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, traduzione a cura della APN Publishing House, Mondadori, Milano, 1989, p. 293. ISBN 88-04-33183-6