“L'Italia va a rotoli. L'economia boccheggia, l'egoismo è divenuto regola, la corruzione consuetudine, la violenza linguaggio, il disprezzo legge. Cosa ci resta in cui sperare? Cosa può ancora accendere in noi la parvenza di un sorriso? Nulla. Tranne, forse, che un giorno un meteorite fiammeggiante, squarciando le nubi, riesca a centrare in pieno Vittorio Sgarbi.”

Gli insulti hanno fatto la storia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Questa legge del disprezzo [per la destra] vige in tutto l'Occidente, nota Ferrara; ma in Italia ancor di più.”

Marcello Veneziani (1955) giornalista e scrittore italiano

da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010

John Maynard Keynes photo

“Non so cosa sia che rende un uomo più conservatore: non conoscere nulla tranne il presente, o nulla tranne il passato.”

John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico

Origine: Da La fine del laissez-faire.

Fabrizio De André photo
Aidan Chambers photo
Mario Monti photo
Jean de La Bruyère photo
François-René de Chateaubriand photo

“Il disprezzo va usato con parsimonia in un mondo così pieno di bisognosi.”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

citato in Indro Montanelli, Eugenio Melani, La stecca nel coro, 1974-1994: una battaglia contro il mio tempo, Rizzoli, 2000, p. 528

Ida Di Benedetto photo
Wilhelm Röpke photo

Argomenti correlati