“Se la laicità è dubbio e non dogma, spirito critico e non fideismo, attenzione alla realtà e non rigidità dottrinaria, come può un laico non capire che anche i più recenti fatti di cronaca [riguardanti l'aborto] pongono dilemmi etici schiaccianti cui ("laicamente") non si può far fronte muniti arrogantemente di risposte preconfezionate, perfettamente allineate in una nuova, seppur profana forma di catechismo?”

da Una sfida per i laici, Corriere della sera, 10 marzo 2007, p. 1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pierluigi Battista photo
Pierluigi Battista 14
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1955

Citazioni simili

Joseph H. H. Weiler photo
Lorenzo Licalzi photo
Andrea Camilleri photo
Norberto Bobbio photo
Andrea Riccardi photo

“La laicità è una storia che viene da lontano. Non un dogma, ma una storia.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data

Andrea Riccardi photo

“Un laico sente le acquisizioni del Cristianesimo dentro la laicità.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data

Oscar Luigi Scalfaro photo

“La laicità non me l'hanno insegnata dei maestri massoni, me l'hanno insegnata i preti col catechismo.”

Oscar Luigi Scalfaro (1918–2012) 9º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Per la Costituzione, intervento di Oscar Luigi Scalfaro http://www.youdem.tv/doc/219111/per-la-costituzione-intervento-di-oscar-luigi-scalfaro.htm

Argomenti correlati