Origine: Citato in Marco Fablo, Federer visto da Lendl, Muster e Henman https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305158&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.
“C'è qualcuno cui piace lavorare gratis? Vincere il Roland Garros è fantastico, la coppa, i titoli sui giornali, la folla che ti acclama, ma anche Nadal e Federer credo siano contenti di portarsi a casa un milione di euro in due settimane. Fare qualcosa che adori ed essere pagato per farlo è una grande fortuna. Quello che non mi piace è essere giudicato per quanto mi alleno, per quello che dovrei fare o dovrei essere. E poi il tennis è uno sport onesto: guadagni in base a quanto vinci, quindi non si ruba nulla.”
Origine: Citato in Lorenzo Cazzaniga, Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/17/Safin_sw_0_060617030.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2006.
Citazioni simili
“Perché mai dovrei desiderare di essere Flaubert quando ho la fortuna di essere Aldo Busi?”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997 ISBN 88-04-43263-2.
Origine: Citato in Drucker, p. 312.
The best careers advice given to the young ... is "Find out what you like doing best and get someone to pay you for doing it."
Origine: Da "The Ten-Hour Week is Here to Stay," in The Observer, Londra, 19 gennaio 1975.
Origine: Citato in Angelo Lo Conte, David Ferrer: l'uomo Nadal è migliore del tennista http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/16/803308-david_ferrer_uomo_nadal_migliore_tennista.shtml, Ubitennis.com, 16 novembre 2012.