“Più sono belle più costano le donne. […] Ma non è vero che le pago per farle venire a letto con me. Le pago per farle andare via dopo.”

—  Marat Safin

fonte 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , fonte , letto , vero , via , dopo
Marat Safin photo
Marat Safin 31
tennista e dirigente sportivo russo 1980

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“R: Molto costoso, ma anche le donne, le belle donne costano molto. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Silvio Berlusconi photo

“Il Milan? È un affare di cuore, costoso, ma anche le belle donne costano.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

ibidem
1986

Carolina Crescentini photo

“La maggior parte delle donne ha una dignità radicata, magari va a letto con chi vuole ma per altri motivi; e lavora sodo. Io e tutte le attrici che conosco abbiamo fatto scuole e provini; e poi le paure, e come lo pago l'affitto, e che fortuna mi hanno preso. Invece si sta diffondendo l'idea pericolosa per cui il mondo dello spettacolo è uno scambio di favori.”

Carolina Crescentini (1980) attrice italiana

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, [//www.corriere.it/spettacoli/11_marzo_18/speroni-crescentini_75f00368-515f-11e0-b0a4-77b20470b36e.shtml “Sono un’attrice per meriti. E l’affitto me lo pago da sola”], Corriere.it, 18 marzo 2011.

Marino Moretti photo

“Quando l'anima è stanca e troppo sola | il cuor non basta a farle compagnia, | si tornerrebbe discoli per via, | si tornerebbe scolaretti a scuola.”

Marino Moretti (1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano

da Poesie scritte col lapis, La signora Lalla

Jack Nicholson photo

“[Dopo aver insultato un arbitro durante una partita dei Lakers] Pago un sacco di soldi per quella poltrona e l'Nba non può certo dirmi quando è il momento di stare zitto o di mettermi a sedere.”

Jack Nicholson (1937) attore statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Jack Nicholson ultrà ferma il basket Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/11/Jack_Nicholson_ultra_ferma_basket_co_0_030511053.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2003.

Fabri Fibra photo
Gesualdo Bufalino photo
Mu'ammar Gheddafi photo

Argomenti correlati