“Bello è il rossore, ma è incommodo qualche volta.”

Pamela (c. 1750)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
rossore , bello , volta
Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano 1707–1794

Citazioni simili

Pietro Metastasio photo

“Chi delitto non ha, rossor non sente.”

II, 9
Siroe

Pierfrancesco Favino photo
Gabriel García Márquez photo

“Maledizione, pensai, com'è sleale il rossore!”

Memoria delle mie puttane tristi

Ludwig Wittgenstein photo

“Il concetto del «bello» ha fatto qualche danno.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1946
Pensieri diversi

Giovanni Battista Niccolini photo
Aulo Cornelio Celso photo

“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”

Aulo Cornelio Celso (-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano

libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.

Jules Renard photo

“Il rossore si stende sulla guancia di una fanciulla come l'appannatura del fiato su un bicchiere d'acqua fresca.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 settembre 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

Fabrizio De André photo

“Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita | debba in qualche modo incominciare una chitarra.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Amico fragile, n.° 8

Giacomo Leopardi photo

Argomenti correlati