“Le religioni, tutte, senza eccezione, non serviranno mai per avvicinare e riconciliare gli uomini e, al contrario, sono state e continuano a essere causa di sofferenze inenarrabili, di stragi, di mostruose violenze fisiche e spirituali che costituiscono uno dei più tenebrosi capitoli della misera storia umana.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Giacomo Casanova photo
Lenny Kravitz photo
Hannes Alfvén photo

“Così gli uomini continuano ad accusarsi di essere ingiusti, violenti, crudeli e sleali l'un l'altro, ma non accusano se stessi di tagliare le gole degli altri animali e di cibarsi delle loro membra lacerate; il che è, nondimeno, la causa prima di questa ingiustizia, violenza, crudeltà e slealtà.”

Jean-Antoine Gleizes (1773–1843) scrittore francese

Origine: Da Thalysie o la nuova esistenza (Thalysie; ou, La nouvelle existence, 1841); citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 69. ISBN 978-88-86604-12-3

Hans Küng photo
Ludwig Feuerbach photo
Emil Cioran photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Richard Nixon photo
Raymond Aron photo

“La conoscenza scientifica dovrebbe dare agli uomini il dominio della società o della storia umana proprio come la fisica e la chimica hanno dato loro il dominio delle forze naturali.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico

Argomenti correlati