“Integrando la diagnosi di Nietzsche con le istanze genealogiche marxiane, il nichilismo corrisponde all'assolutizzazione spaziale, temporale e simbolica della forma merce, e più precisamente alla ricaduta ideologica della generalizzazione della merce a tutte le sfere dell'esistenza, del pensiero e dell'immaginazione dei singoli come delle società.”
Origine: Minima Mercatalia, p. 469
Argomenti
età , diagnosi , esistenza , forma , generalizzazione , immaginazione , istanza , merce , nichilismo , pensiero , ricaduta , singolo , societa' , temporaleDiego Fusaro 21
filosofo italiano 1983Citazioni simili

“La merce buona trova facilmente un compratore.”
v. 342
Proba merx facile emptorem reperit.
Poenulus

“È meglio scoprire di essere stati ingannati sul prezzo che sulla qualità della merce.”

“Il governo [Renzi] e Confindustria vogliono solo rendere il lavoro una merce, come era nell’800.”
Origine: Citato in Fiom, Landini contro il governo Renzi: "Stanchi di spot elettorali, slide e balle" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/28/fiom-in-piazza-contro-jobs-act-landini-consensi-governo/1545811/, Il Fatto Quotidiano.it, 28 marzo 2015.
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Caviezel: casa, famiglia e messa ogni mattina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/03/Caviezel_casa_famiglia_messa_ogni_co_0_031103108.shtml, Corriere della Sera, 3 novembre 2003, p. 29.