“Lo maggior don che Dio per sua larghezza
fesse creando, e a la sua bontate
più conformato, e quel ch'e' più apprezza,
fu de la volontà la libertate;
di che le creature intelligenti,
e tutte e sole, fuore e son dotate.”

—  Dante Alighieri , libro Paradiso

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2025. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo

“Sono maggiori li spaventi ch'e mali.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

The Mandrake (1524)

Eraclito photo

“[Il sole] ha la larghezza di un piede umano.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 3

“Il Dio della metafisica cristiana di Clemente è dotato di intelligenza, volontà, libertà, potenza e bontà.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 32

Elena Fabrizi photo
Ernesto Cardenal photo

“In tutta la natura ci sono le iniziali di Dio e tutte le creature sono lettere d'amore di Dio per noi.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 28

Antonio Rosmini photo
Juan Valera photo
Dante Alighieri photo

“Temer si dee di sole quelle cose | c'hanno potenza di fare altrui male; | de l'altre no, ché non son paurose.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 88-90

Argomenti correlati