“La gloria di colui che tutto move
per l'universo penetra, e risplende
in una parte piú e meno altrove.”

—  Dante Alighieri , libro Paradiso

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2025. Storia
Argomenti
gloria , parte , meno , universo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Napoleone Bonaparte photo

“Colui il quale teme di perdere la gloria, è sicuro che la perderà.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Papa Giovanni Paolo II photo
Ludovico Ariosto photo
Giamblico photo

“Colui che agisce ingiustamente provoca una lacerazione nel tessuto vitale dell'universo.”

Giamblico (240–320) filosofo e esoterista greco antico

da Vita pitagorica, 45

Michail Alekseevič Kuzmin photo

“Colui che si identifica con il Sé universale e sa 'che tutto questo è la mia gloria', rimane nella 'śivaità' anche di fronte alle determinazioni prevalenti [la dualità].”

Utpaladeva (900–950) filosofo indiano

4.1.12
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mishra 2012, p. 344.

Argomenti correlati