“Per ogni matematico | c'è un senso d'infinito | nel dar la caccia ai numeri | già sfuggenti di per sé | c'è un sogno pitagorico | che a me non è servito | adesso che | nel due per tre | so cosa sei per me.”

da Per ogni matematico, n. 5
Il dito e la luna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Giugno 2024. Storia
Angelo Branduardi photo
Angelo Branduardi 23
cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950

Citazioni simili

Aristotele photo
René Guénon photo

“Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, […] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza.”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, [... ] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza. (pp.21-22)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, pp. 21-22

Stephenie Meyer photo
Charles Bukowski frase: “Mettiamola cosi: per me tu sei la numero uno, e non c'è nemmeno una numero due.”
Charles Bukowski photo
Vasco Rossi photo

“E adesso che sono arrivato | fin qui grazie ai miei sogni, | che cosa me ne faccio | della realtà? | Adesso che non ho | più le mie illusioni | che cosa me ne frega | della verità?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da E adesso tocca a me, n. 4
Il mondo che vorrei
Origine: Testo di Vasco Rossi, Gaetano Curreri ed Andrea Fornili.

Lucio Battisti photo

“Non so con chi adesso sei, | non so che cosa fai, | ma so di certo a cosa stai pensando… | è troppo grande la città | per due che, come noi, | non sperano però si stan cercando.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da E penso a te, lato A, n. 3
Umanamente uomo: il sogno

Nek photo

Argomenti correlati