„Pien d'un vago penser che me desvia
da tutti gli altri.“
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
Argomenti
vagoCitazioni simili

„Tanto più rimpiangiamo la gioventù quanto più vago ne serbiamo il ricordo.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante

„E per la foresta io vago,
per perdere la ragione e trovare la mia anima.“
— John Muir ingegnere, naturalista e scrittore scozzese 1838 - 1914

„Tutte le evoluzioni che conosciamo vanno dal vago per arrivare al definito.“
— Charles Sanders Peirce matematico, filosofo e semiologo statunitense 1839 - 1914
da Collected Papers, Vol. VI, par. 191
„Non ho più un Dio non ho | e ho perso l'anima | vago nel vento | vado però!“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Madre dolcissima

„La pia finzione secondo la quale il male non esiste lo rende soltanto vago, enorme e minaccioso.“
— Aleister Crowley artista, poeta e mistico britannico 1875 - 1947

— Giorgio Baffo poeta italiano 1694 - 1768
Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.
— Stanley G. Payne storico statunitense 1934
da Il fascismo; citato in Gentile 2002

— Paul Verlaine, libro Jadis et naguère
Verlaine, Poesie, Jadis et Naguère, Arte poétique, op. cit. pag. 251

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Dove arriva quel cespuglio, lato B, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera
— John Woodroffe orientalista britannico 1865 - 1936
dalla prefazione a Principles of Tantra, 1914
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, p. 15.