“Egualmente apprestato ad ogni sorte,
Si prometta vittoria, e sprezzi morte.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
morte , sorte , vittoria
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Agostino d'Ippona photo

“La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da Il combattimento cristiano

William Shakespeare photo
Manlio Sgalambro photo

“In vita si promette ciò che non è in noi; in morte, ciò che speriamo nell'ultima illusione.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Corrispondenze

Gregorio di Nissa photo

“La parola di Dio, infatti, promette la vita proprio come effetto della morte.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Omelie sull'Ecclesiaste

Snorri Sturluson photo
Giacomo Leopardi photo

“[A Vittorio Alfieri] E tu nemica | la sorte avesti pur: ma ti rimbomba | fama che cresce e un dì fia detta antica.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

Pietro Nenni photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Siamo trenta d'una sorte, | E trentuno con la morte. | Eia, l'ultima! Alalà!”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da Canzone del Quarnaro, in "La Beffa di Buccari con aggiunti la Canzone del Quarnaro, il Catalogo dei Trenta di Buccari", Milano, 1918.

Evelyn Waugh photo

Argomenti correlati