
“Quando non è un venticello calunnioso, una furbata dozzinale, la satira è un vento di libertà.”
2001
“Quando non è un venticello calunnioso, una furbata dozzinale, la satira è un vento di libertà.”
2001
“La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia.”
dalla trasmissione televisiva Matrix, 6 febbraio 2006
“Quando morto sarò una sera - nessuno mi piangerà - non rimarrò sottoterra - son vento di libertà.”
da Sabato, disco 1, n. 7
Lorenzo 2015 CC.
da La vocazione minoritaria dei vignettisti diventati eroi, 14 gennaio 2015, p. 36
la Repubblica
“La satira è l'umorismo che ha perso la pazienza.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 313. ISBN 88-04-54931-9
“È difficile trattenersi dallo scrivere satire.”
I, 30