“[Sulla par condicio] È una legge illiberale, liberticida, che dobbiamo abrogare in coerenza con quanto fatto quando eravamo all'opposizione. Non ritengo logico tenerla in piedi.”

2004
Origine: Citato in Berlusconi si candida alle europee Attacca Consulta e "Direttorio" http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/candida/candida.html, Repubblica.it, 17 febbraio 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Non è la par condicio che mi fa venire l'orticaria, ma sono quelli che spadroneggiando sui mezzi di informazione in lungo e in largo, da sempre, quando arrivano le elezioni diventano le prefiche della par condicio. Come se io fossi il signore degli spot! Io avrei da guadagnare da una vera par condicio.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.

Roberto Benigni photo
Simona Ventura photo
Silvio Berlusconi photo
Michel De Montaigne photo

“Mi ritengo di stampo comune, salvo per il fatto che mi ritengo tale.”

XVII; 2012, p. 1175
Saggi, Libro II

Luigi Pirandello photo
Silvio Berlusconi photo
Alessandro Natta photo

“Il mio andar via in punta di piedi non è atto di arroganza ma coerenza con il mio stile di vita. Sono stato e resto illuminista, giacobino e comunista.”

Alessandro Natta (1918–2001) politico italiano

Origine: Da una lettera indirizzata ai familiari e compagni di partito poco prima di morire; citato in È morto Alessandro Natta, ereditò il Pci di Berlinguer http://www.repubblica.it/online/politica/natta/natta/natta.html, Repubblica.it, 23 maggio 2001.

Argomenti correlati