“Noi abbiamo nel piemontesismo un nemico sommamente pericoloso, un nemico implacabile. I piemontesi, tutti i piemontesi – dal conte Solaro della Margarita all'avvocato Angelo Brofferio – sono macchiati della stessa pece. All'Italia con una metropoli: Roma, – essi preferiscono un'Alta Italia con due capitali: Torino e Milano. Camillo Cavour è piemontesissimo!”

Origine: Da una lettera di G. Pallavicino a Daniele Manin, del 1º ottobre 1856, ripr. in ibid., p. 212; citato in Denis Mack Smith, ibid., p. 414.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Giorgio Pallavicino Trivulzio photo
Giorgio Pallavicino Trivulzio 2
patriota italiano 1796–1878

Citazioni simili

Renato Fucini photo
Giuseppe Prezzolini photo
Alessandro Guiccioli photo
Marcello Lippi photo

“A Torino c'è la cultura della vittoria unita al temperamento riservato del piemontese. A Napoli c'è il contagioso entusiasmo che scorre per le strade della città.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Franco Ordine, "Higuain & C. come il Barça. Ma io dico ancora Juve" http://www.ilgiornale.it/news/sport/higuain-c-bar-io-dico-ancora-juve-1222418.html, Il Giornale.it, 10 febbraio 2016.

Francesco Petrarca photo

“Tutti siam macchiati d'una pece.”

III, 99
Trionfi, Trionfo d'Amore

Vittorio Messori photo

Argomenti correlati