“La terza rete Rai è una macchina da guerra contro di me e anche le mie televisioni remano contro. Per quanto riguarda i telegiornali c'è solo un tg, che fa l'8%, quello di Emilio Fede, che sostiene apertamente il Governo, ma lo fa in maniera piana, senza attaccare e insolentire gli altri […] [La televisione italiana] è stipata da tutti quelli che sono stati inseriti dai vecchi governi, è infarcita di persone che non possono cambiare il modo di fare giornalismo.”
da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006
Argomenti
guerra , persone , gennaio , giornalismo , governo , italiano , macchina , maniero , modo , persona , rete , riguardo , telegiornale , televisione , tg , fareSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.

dal film-racconto Caro Occhio di Serafino Amato 2010-2011

Don't Forget
Origine: Spesso attribuita interamente a Flaiano, con la parte iniziale omessa. Come specificato dall'autore stesso nell'articolo Sui colli di Roma pubblicato sullEspresso del 28 giugno 1970, Flaiano cita a memoria uno scritto di Giacomo Devoto.

“La televisione è come la storia: c'è chi la fa e chi la subisce.”

dal Diario di DM del 10 settembre 2010 http://www.davidemaggio.it/archives/30732/dm-live24-1092010-fede-mentana-fabri-fibra-facchinetti-tette-lato-b: Paolo Liguori intervista Emilio Fede per QuiMediaset