“Simile a Pietro Perugino, il quale nella sua bottega di Perugia, si era lasciato andare in vecchiaia a fabbricare quadri devozionali, alla dozzina, per solo amor del guadagno, Guido Reni, aveva fatto del suo studio di Bologna una specie di officina, di dove uscivano a pitture originali e copie dei suoi quadri eseguite dagli scolari e poi ritoccate da lui. Si dice, che tanto grande era la richiesta dei quadri di Guido, per ornare chiese e palazzi, ch'egli lavorava ad un tanto l'ora per i negozianti, i quali aspettavano presso il suo cavalletto pronti a portare via la tela appena terminata ed ancora umida di colore!”

Origine: Antichi pittori italiani, p. 614

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Evelyn Franceschi Marini photo
Evelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville photo

“La storia è una galleria di quadri dove ci sono pochi originali e molte copie.”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

da L'antico regime e la Rivoluzione

Roger de Piles photo

“Se la pittura è una specie di creazione, ne dà segni ancor più sensibili nei quadri di paesaggio che negli altri.”

Roger de Piles (1635–1709) pittore, biografo francese

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

Eugéne Delacroix photo
Vincent Van Gogh photo
Ernest Renan photo

“L'idea che sta in un quadro di Raffaello è poca cosa; non conta che il quadro.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Lars Gustafsson photo
Giovanni Morelli photo
Roberto D'Agostino photo
Bob Dylan photo
Andrea Pazienza photo

Argomenti correlati