“[Sulla nascita delle Regioni] L'importante è che nelle realtà delle Regioni non si rifletta, ancora una volta, l'antico dualismo Nord-Sud, Settentrione industrializzato, Meridione povero, in ritardo.”

—  Luigi Gui

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Luigi Gui photo
Luigi Gui 13
politico italiano 1914–2010

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'Occidente è di Dio! | E l'Oriente è di Dio. | Le regioni di Nord e Mezzogiorno | posano in pace dentro le sue mani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Matteo Salvini photo

“Bersani dice che se le Regioni del Nord tratterranno a casa loro, e useranno per i loro cittadini, il 75% delle loro tasse, per l'Italia sarà un problema. Mi piace.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151195666923155 del 7 gennaio 2013.

Gianfranco Miglio photo

“È una scelta coraggiosa, ma questa di uno statuto ad hoc per le regioni del Sud è la sola in grado di trasformare "mafia" e "camorra" in istituzioni tollerabili.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud

Kim Jong-il photo

“Io sono anche un esperto di internet. Va bene connettere solo le zone industriali, ma ci sono molti problemi se altre regioni della Corea del Nord avranno l'accesso.”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

citato in North Korea Dear Leader Kim Jong Il: "I'm an Internet expert too" http://arstechnica.com/news.ars/post/20071005-north-korea-dear-leader-kim-jong-il-im-an-internet-expert-too.html, Ars Technica, 5 ottobre 2008

Haile Selassie photo
Strabone photo
Paul Krugman photo

“Le regioni che, per motivi storici, iniziano come centri di produzione, attraggono ancora più produttori.”

Paul Krugman (1953) economista e saggista statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 312. ISBN 9788858014158

Argomenti correlati