Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.
“Il voto di Follini al governo Prodi è stato determinante. Per questo la sinistra non ha la maggioranza nel Paese, ma ora non rappresenta nemmeno quella uscita dalle urne. Il voto degli italiani è stato snaturato.”
2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
Argomenti
ansa , determinante , febbraio , governo , italiano , maggioranza , non-voto , paese , sinistro , stato , uscita , voto , oraSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito
“L'ideale dell'italiano è il voto segreto.”
La volpe e l'uva
“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”
2007
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
“Il voto per Di Pietro è solo un voto di protesta.”
da Il Sole 24 Ore, 12 maggio 2009