Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
“Trovandosi egli in Gandino, fece scommessa di qualche somma di denaro, che nel breve spazio di tempo, in cui nella Chiesa si cantava il, avrebbe dipinto un quadro ben istoriato di mezzana grandezza: in fatti accintosi all'opera, come quegli che non aveva bisogno di tempo per formare prima il disegno, con tocchi magistrali ne fece l'abbozzo, e lo ridusse anco a perfezione avanti che fosse terminato il Vespro, con istupore e meraviglia de' riguardanti, e con molta soddisfazione e piacere di lui, che si smascellava dalle risa per aver preso a gabbo chi di sì prodigiosa prestezza non lo credeva valevole.”
Francesco Tassi
Origine: Comune della provincia di Bergamo.
Origine: Comunemente vespri, preghiera del tramonto della liturgia cristiana.
Argomenti
perfezione , abbozzo , preso , dipinto , meraviglia , soddisfazione , prima , bisogno , piacere , grandezza , quadro , disegno , opera , operaio , risaia , magistrale , tempo , avantiAntonio Cifrondi 3
pittore italiano 1656–1730Citazioni simili

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77

“L'impegno è quello che all'opera occorre, | ma l'Arte è lunga, breve è il Tempo.”
La scarogna, 1996
I fiori del male
La fine è il mio inizio